Prenota o richiedi informazioni

Dorgali - Oddoene

































Cedrino

Cedrino

Il sospiro delle canne ed il silenzio della natura ti rapisce tra maestose pareti che si riflettono come in uno specchio nelle pacifiche acque del fiume Cedrino.

Che tu scelga di percorrerlo in kayak o in battello (accessibile anche per disabili) ammirerai uno scenario incantevole dove il passaggio dell'uomo non ha apportato alcuna modifica al paesaggio, che si presenta incontaminato e selvaggio!

È un'immersione totale e un divenire tutt'uno con la natura, l'apparente silenzio che ti avvolge è ricco di suoni, come lo scorrere incessante dell'acqua, il ronzio di piccoli insetti, e il cinguettio degli uccellini. Da un lato suggestivi altipiani basaltici dall'altro il bianco puro del calcare, nei piccoli rilievi lungo il percorso si scorgono due piccole chiese campestri del XVII secolo, Santu Pantaleo e N.S. Degli Angeli che val la pena raggiungere tramite due brevi sentieri (solo in battello) per godere di un unico spettacolare panorama sul lago. Un'apertura sulla parete calcarea prende il nome di Grotta del Guano, in quanto luogo ricco di escrementi di pipistrello che un tempo veniva esportato per le sue note proprietà fertilizzanti; la grotta si sviluppa in altezza su più livelli,visitabile dai più esperti con corde ed attrezzature speleologiche. Volgendo lo sguardo verso il lato basaltico si intravede una Domus de Jana, o casa delle fate, antico e magico luogo di sepoltura della Sardegna prenuragica.
La risalita del fiume si rivela di un'incantevole bellezza, in tempi di piogge, come in autunno e primavera si può raggiungere in navigazione la sorgente carsica di Su Gologone. Un attracco semplice immersi tra verdi rigogliosi alberi. Il fiume Cedrino nasce nel massiccio del Gennargentu, nel Supramonte di Orgosoloil suo corso è artificialmente interrotto da una diga alle falde dei monti Bardia e Tului che dà vita ad uno spettacolare bacino artificiale che ha preso il nome di Lago Cedrino.

Da visitare se:
- Ami la natura selvaggia e incontaminata
- Sei un appassionato di bird watching
- Vuoi vivere un'esperienza unica nel suo genere e rimanere incantato in uno scenario incantevole ed incontaminato

Sa Barva

Il rio Frumeneddu

Un'escursione sul Rio Frumeneddu è un'esperienza unica e surreale, un'immersione nella natura più verde ed incontaminata e nel silenzio.
Il bellissimo Rio nasce nella foresta di Montes, in agro di Orgosolo, attraversa il territorio di Urzulei, la Gola di Gorroppu fino a riemergere nella suggestiva sorgente di Su Gologone, affluendo poi nelle acque del fiume Cedrino.
Nel corso degli anni il Rio Frumeneddu ha esercitato la sua forza erosiva sulle bianche rocce calcaree che incontrava lungo il suo percorso, scavando e modellando meravigliosi salti e generando quello che è considerato il più grande canyon d'Europa.. la Gola di Gorroppu.
Mirto, rosmarino e menta selvatica profumano il percorso lungo il rio, percorribile per quasi tutta la sua lunghezza. Frondosi ontani creano gallerie d'ombra dove fermarsi e trovare un po di riparo dal caldo sole.

Sa Barva

Se desideri immergerti nel silenzio della natura Sa Barva è un'oasi di pace nella Valle di Oddoene, rocce bianche, graniti perfettamente levigati e acqua cristallina tra il verde del bosco rendono magico questo angolo di paradiso. Il piccolo fiume che vi scorre crea piccoli salti, cascatelle, piscine naturali di acqua cristallina nelle quali immergersi e spiaggette di sabbia bianchissima che costituiscono una valida alternativa alla giornata al mare.
Sa Barva è inoltre il punto di partenza per gli appassionati di trekking, escursionismo, e climbing da cui raggiungere il bellissimo canyon di Gorropu, scoprire gli ovili del Supramonte , quali "cuile Sos Mojos" e "Sas Traes", l'area archeologica di Tiscali, la piana di Doinanicoro, e le imponenti pareti rocciose tutte da scalare.

Troverai un piccolo punto ristoro per prepararti al meglio alla partenza, qualsiasi sarà la tua destinazione !

Prenota subito la tua vacanza a Cala Gonone

Offerte Dorgali e News

Offerte settembre in Sardegna

Offerte settembre in Sardegna

Vivi una vacanza nell'atmosfera settembrina dorgalese. Immergiti nei profumi della vendemmia del territorio simbolo del Cannonau, di cui la nostra valle rappresenta il cuore pulsante.

Scopri di più

Punto di ristoro a Sa Barva

Punto di ristoro a Sa Barva

È operativo da giugno 2016 il punto di ristoro a Sa Barva, punto di riferimento per le vostre escursioni nel supramonte di Dorgali.

Scopri di più

Il Cesto del buonviaggio

Il Cesto del buonviaggio

Una selezione di prodotti tipici da regalarvi o da donare a qualcuno una volta rientrati dalle vacanze

Scopri di più

Oddoene e il Monte Oddeu

Oddoene e il Monte Oddeu

Il fascino del monte Oddeu

Scopri di più

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

COME ARRIVARE

La deviazione per arrivare alla Valle di Oddoene si trova su Viale Kennedy, la circonvallazione ovest di Dorgali. Essendo strade secondarie il nostro consiglio è di procedere a velocità moderata e godervi il paesaggio.


Dall'ingresso di Dorgali

- Dalla strada Statale 125 svoltate a destra per il viale J.F.Kennedy.
indicazioni valle di oddoene da dorgali 1

- Proseguite per poco più di un km e superate la rotonda
- Svoltate sulla destra per via Bachelet
indicazioni valle di oddoene da dorgali 2

- Svoltate a sinistra ed immettetevi sulla via per Oddoene
- Seguite le indicazioni per Gorroppu e Tiscali godendovi il paesaggio

Per chi arriva da Cala Gonone

- Dopo la galleria svoltate a sinistra in direzione Baunei

- Proseguite per poco più di un km e svoltate a destra
indicazioni valle di oddoene gonone 1

- Proseguite fino a raggiungere la Via per Oddoene e svoltate a sinistra
indicazioni valle di oddoene da gonone 2

- Seguite le indicazioni per Tiscali e Gorroppu e godetevi il paesaggio

METEO A DORGALI

Valle di Oddoene

Valle di Oddoene - Via per Oddoene, 08022 Dorgali (NU)
+39 349 4757660 info@dorgali.org